Skip to main content

News

La Squadra WASZP del Circolo Vela Arco pronta per la stagione 2025

La squadra WASZP del Circolo Vela Arco, giunta al suo secondo anno di attività, si conferma come una realtà solida e strutturata nel panorama velico giovanile nazionale. Dopo una prima stagione positiva e ricca di successi, il team è pronto ad affrontare un intenso calendario agonistico.

Il primo importante appuntamento stagionale sarà la regata EUROCUP, in programma dal 17 al 20 aprile ad Imperia, evento internazionale che aprirà ufficialmente le competizioni del 2025.

Il gruppo, composto da nove atleti, parteciperà ai principali eventi della classe, tra cui:

  • Italia Cup WASZP, con le tappe di Talamone, Dongo, Ventotene e Arzachena.

  • Eurocup, con tappe a Imperia e alla Foiling Week.

  • WASZP Games a Weymouth (Inghilterra).

  • Campionati giovanili singolo FIV.

La squadra è guidata dal Coach Marco Francalancia, che conferma: «Il nostro obiettivo è continuare a crescere, consolidando i risultati ottenuti e ampliando ulteriormente il gruppo. La nostra squadra è la più numerosa d'Italia e anche quella con la maggiore rappresentanza femminile, un aspetto che ci rende particolarmente orgogliosi».

Gli atleti e le atlete che rappresenteranno il CVA per la stagione 2025 sono:

  • Bianca Barbaglia

  • Alice Prando

  • Clarissa Vedovelli

  • Malika Bellomi

  • Olivia Castaldi

  • Mosè Bellomi

  • Jacopo Travaini

  • Luca Franceschini

  • Pietro Bertolone

L'interesse crescente per la classe WASZP ha inoltre portato molte richieste da parte di nuovi giovani velisti, tanto da spingere il circolo a valutare la formazione di una seconda squadra.

Il Circolo Vela Arco continua a confermarsi un punto di riferimento nazionale per questa disciplina velica emergente.

📌 Seguite tutti gli aggiornamenti sul nostro sito per una stagione 2025 emozionante!



• author: Elena Giolai©CVArco

2025, squadra agonistica, Waszp

  • Visite: 146

SELEZIONE INTERZONALE OPTIMIST: MASSIMO LIOY PASSA ALLA NAZIONALE!

 

Il Circolo Vela Arco ha partecipato con entusiasmo alla selezione interzonale Optimist di Riva del Garda, che ha visto ben 167 giovani atleti sfidarsi in sette prove per conquistare l’accesso alla successiva selezione nazionale, riservata ai primi 41 classificati.

La nostra squadra, guidata dall'istruttore Lorenzo Migliori, ha dato il massimo, mostrando grande voglia di crescere e, soprattutto, di divertirsi insieme. Il nuovo team si presenta sorridente e affiatato, in linea con la filosofia del Circolo di vivere la vela, anche quella agonistica, con gioia e spirito di gruppo.

Riguardo ai risultati, trattandosi di una selezione, l’obiettivo principale era rientrare nei primi 41 classificati.

Massimo Lioy ha centrato pienamente l’obiettivo stagionale, classificandosi al 21° posto e ottenendo così l'accesso alla 1ª selezione nazionale in programma dal 2 al 6 aprile a Ravenna.

Buone prove anche per:

  • Gionata Fravezzi (51°)

  • Chiara Marani Davolio (76°)

  • Beatrice Lioy (93°), che alla sua seconda regata juniores ha saputo ben difendersi nella flotta dei più esperti.

Ora il prossimo appuntamento è fissato a Ravenna, dove Massimo Lioy affronterà la selezione nazionale, step necessario per guadagnarsi un eventuale posto in azzurro a Campionati Europei e Mondiali, con condizioni di corrente e mare sicuramente molto differenti rispetto al Garda.

Intanto... continuate a divertirvi, navigare insieme e crescere come squadra: i risultati arriveranno di conseguenza!

©Elena Giolai/CVA

2025, Optimist Team, squadra agonistica

  • Visite: 189

Prima trasferta 2025 per il team OpenSkiff del Circolo Vela Arco

La stagione 2025 è ufficialmente iniziata per la nostra squadra OpenSkiff, che ha affrontato la prima lunga trasferta dell’anno per partecipare alla 1ª Regata Nazionale OpenSkiff a Marina di Camerota. Un viaggio impegnativo, ma che ha regalato ai nostri giovani atleti l’opportunità di scoprire una nuova località ricca di fascino, la perla del Cilento, che ci ha accolti con il suo mare cristallino, panorami mozzafiato e un grande entusiasmo per la vela.

Dal punto di vista sportivo, la regata è stata caratterizzata da condizioni di vento leggero, che hanno reso la competizione particolarmente tecnica e impegnativa. Nonostante ciò, i nostri ragazzi si sono distinti con ottimi parziali e risultati incoraggianti, dimostrando grande determinazione e spirito di squadra.

I risultati

Categoria Under 17

Aurora Milanese conquista un meritato secondo posto nella classifica femminile e chiude ottava overall, con parziali 4, 8, 13, 3, 19.

Carlos Mancabelli conclude con un buon sesto posto assoluto, con i parziali 2, 19, 7, 10, 9.

Leonardo Vicari chiude la serie con i parziali 41, 14, 3, 8, 30.

Categoria Under 13

Sergio Pasini si piazza undicesimo, con i parziali 18, 9, 6, 13, 14.

 

Uno sguardo ai prossimi appuntamenti

Per tutti gli atleti del Circolo Vela Arco, questa prima esperienza fuori casa ha rappresentato una preziosa occasione di crescita. I risultati ottenuti in condizioni di vento leggero sono una base solida su cui lavorare in vista delle prossime regate, dove i nostri giovani velisti potranno esprimere il loro potenziale in contesti più favorevoli.

CLASSIFICHE >>

©Elena Giolai/CVArco

  • Visite: 219

Cecilia Zorzi: dal Lago di Garda all’oceano, rotta verso la Mini Transat 2025!

Cresciuta velisticamente sulle acque del Lago di Garda e orgogliosa socia del Circolo Vela Arco, oggi Cecilia Zorzi è una delle più promettenti navigatrici oceaniche in solitario. Il 2024 è stato interamente dedicato al suo ambizioso progetto Cecilia in Oceano, che ha un duplice obiettivo: sfidare gli stereotipi di genere nella vela oceanica e qualificarsi per la Mini Transat 2025, una delle regate in solitario più dure e affascinanti del mondo.

Un anno di sfide e risultati straordinari

La Mini Transat è una competizione transatlantica riservata a imbarcazioni di soli 6,50 metri e a numero chiuso, con un percorso di qualificazione lungo e impegnativo. Nel 2024, Cecilia ha affrontato un’intensa stagione di regate tra Mediterraneo e Atlantico, percorrendo oltre 5.000 miglia e raggiungendo risultati di altissimo livello:

  • Marzo: 100 Millas de Ciutadela – 2° posto
  • Aprile: Roma 650 – 1° posto
  • Aprile: Roma Barcellona – 1° posto
  • Maggio: Solo Med – 1° posto
  • Giugno: Mini Fastnet – 20° posto
  • Luglio: Les Sables - Les Açores - Les Sables – 9° posto
  • Settembre: Duo Concarneau – 10° posto

Con questi risultati, Cecilia ha raggiunto gli obiettivi prefissati: accumulare le miglia necessarie per entrare nella waiting list della Mini Transat e completare una regata oceanica in solitario.

2025: rotta verso la Mini Transat!

Ora, in attesa della pubblicazione ufficiale della lista degli iscritti, Cecilia ed Eki – la sua inseparabile Mini 6.50 – proseguono il percorso di preparazione con un programma interamente dedicato alla navigazione in solitario:

  • Aprile: Plastimo Lorient – 250M (in doppio)
  • Maggio: Pornichet Select – 300M
  • Maggio: Mini en Mai – 500M
  • Giugno: MAP – 220M
  • Settembre-Novembre: Mini Transat – 4.020 miglia in solitario!

Siamo orgogliosi del percorso di Cecilia e seguiamo con entusiasmo la sua avventura! Forza Cecilia, il Circolo Vela Arco è con te!


©Elena Giolai/CVA


 

   

  • Visite: 245

Calendario 2025

Ecco il calendario provvisorio delle regate 2025! RS Aero, 29er, 18 footer League, Tasar, Optimist, Fireball, OK Dinghy e Dart 18 le classi che regateranno sul Garda Trentino, ospiti del Circolo Vela Arco. A tutti i velisti, e a quelli che verranno al nostro circolo in particolare, auguriamo una stagione ventosa, divertente, indimenticabile!

calendario, 2025

  • Visite: 436