Skip to main content

News

Cecilia Zorzi: dal Lago di Garda all’oceano, rotta verso la Mini Transat 2025!

06 Febbraio 2025

Cresciuta velisticamente sulle acque del Lago di Garda e orgogliosa socia del Circolo Vela Arco, oggi Cecilia Zorzi è una delle più promettenti navigatrici oceaniche in solitario. Il 2024 è stato interamente dedicato al suo ambizioso progetto Cecilia in Oceano, che ha un duplice obiettivo: sfidare gli stereotipi di genere nella vela oceanica e qualificarsi per la Mini Transat 2025, una delle regate in solitario più dure e affascinanti del mondo.

Un anno di sfide e risultati straordinari

La Mini Transat è una competizione transatlantica riservata a imbarcazioni di soli 6,50 metri e a numero chiuso, con un percorso di qualificazione lungo e impegnativo. Nel 2024, Cecilia ha affrontato un’intensa stagione di regate tra Mediterraneo e Atlantico, percorrendo oltre 5.000 miglia e raggiungendo risultati di altissimo livello:

  • Marzo: 100 Millas de Ciutadela – 2° posto
  • Aprile: Roma 650 – 1° posto
  • Aprile: Roma Barcellona – 1° posto
  • Maggio: Solo Med – 1° posto
  • Giugno: Mini Fastnet – 20° posto
  • Luglio: Les Sables - Les Açores - Les Sables – 9° posto
  • Settembre: Duo Concarneau – 10° posto

Con questi risultati, Cecilia ha raggiunto gli obiettivi prefissati: accumulare le miglia necessarie per entrare nella waiting list della Mini Transat e completare una regata oceanica in solitario.

2025: rotta verso la Mini Transat!

Ora, in attesa della pubblicazione ufficiale della lista degli iscritti, Cecilia ed Eki – la sua inseparabile Mini 6.50 – proseguono il percorso di preparazione con un programma interamente dedicato alla navigazione in solitario:

  • Aprile: Plastimo Lorient – 250M (in doppio)
  • Maggio: Pornichet Select – 300M
  • Maggio: Mini en Mai – 500M
  • Giugno: MAP – 220M
  • Settembre-Novembre: Mini Transat – 4.020 miglia in solitario!

Siamo orgogliosi del percorso di Cecilia e seguiamo con entusiasmo la sua avventura! Forza Cecilia, il Circolo Vela Arco è con te!


©Elena Giolai/CVA