Skip to main content

News

A Black Knight l'Europeo 18'

Finale combattutissimo al Campionato Europeo 18 Footers: Black Knight vince per un punto su Finport

Si è concluso giovedì 26 giugno al Circolo Vela Arco l’International 18 Footer League – European Championship 2025, che ha visto protagonisti alcuni tra gli skiff più veloci e spettacolari del mondo della vela: i 18 piedi australiani.

Cinque giornate di regata, condizioni di vento sempre favorevoli (prevalentemente da sud tra i 16 e i 24 nodi), 15 prove totali disputate e due scarti applicati: ingredienti perfetti per un campionato di altissimo livello tecnico e agonistico.

La vittoria finale è andata al team tedesco Black Knight, che ha saputo difendere con grande lucidità il primo posto conquistato sin dalle prime giornate, chiudendo con un solo punto di vantaggio sugli australiani di Finport Finance, secondi assoluti dopo un inseguimento costante. Terza posizione per un altro team australiano, Yandoo, che ha mostrato grande solidità soprattutto nelle giornate più ventose.

Il Circolo Vela Arco si conferma ancora una volta sede ideale per regate internazionali di alto profilo, con un’organizzazione impeccabile a terra e in acqua, supportata dalle condizioni tipiche del Garda Trentino, ormai punto di riferimento per la vela performante.

📄 La classifica finale completa è disponibile al seguente link >> 

Video >>

Photo gallery>>

2025, 18' australiani

  • Visite: 28

Circolo Vela Arco protagonista alla Foiling Week di Malcesine con la squadra WASZP

Dal 22 al 25 giugno si è svolta a Malcesine la Foiling Week, evento internazionale che ha riunito sul Lago di Garda i migliori interpreti della vela foiling, tra cui la squadra WASZP del Circolo Vela Arco, allenata da Marco Francalancia.

Le condizioni meteo, con vento da sud tra i 10 e i 20 nodi, hanno permesso lo svolgimento di 12 prove nell’arco di 4 giornate intense, durante le quali gli atleti del CVA si sono distinti per qualità e determinazione.

Nella categoria vela 8.2, ottima prestazione di:

  • Mosè Bellomi, 3° assoluto e 1° Under 19

  • Luca Franceschini, 22° assoluto con un brillante 5° parziale

  • Jacopo Travaini, 26° assoluto con due 8° posti

  • Pietro Bertolone, 73°, alla sua prima esperienza in una regata internazionale con vela 8.2, ha sfiorato la gold fleet per un solo punto

Nella categoria vela 6.9, la squadra femminile ha firmato un podio tutto targato Circolo Vela Arco:

  • Olivia Castaldi, 1ª donna

  • Alice Prando, 2ª donna

  • Clarissa Vedovelli, 3ª donna

Una prestazione corale che conferma l’eccellente lavoro di squadra, l’impegno degli atleti e la crescita costante del team, ormai stabilmente tra i protagonisti del circuito internazionale WASZP.

Circolo Vela Arco
Una scuola di vela. Una squadra. Una passione che vola sull’acqua.

  • Visite: 15

Europei 18' australiani: report dei primi tre giorni

18 Footers da brividi al Circolo Vela Arco: tre giornate di vento e spettacolo sul Garda Trentino

Prosegue con condizioni ideali e grande spettacolo l’International 18 Footer League – European Championship 2025, ospitato dal Circolo Vela Arco dal 22 al 26 giugno. Le prime tre giornate di regata hanno visto in acqua i velocissimi skiff, tra le barche più spettacolari e tecniche del panorama velico internazionale.

Giorno 1 – La manifestazione è partita con condizioni perfette: vento da sud sui 20 nodi ha permesso lo svolgimento delle prime tre regate, subito segnate da planate spettacolari e grande equilibrio in classifica.

Giorno 2 – Ancora condizioni impegnative con due prove sui 18 nodi e una terza regata con raffiche fino a 24 nodi. Gli skiff hanno confermato il loro potenziale tecnico e atletico, regalando emozioni sia ai regatanti che al pubblico a terra.

Giorno 3 – Altre tre prove portate a termine, per un totale di nove regate disputate, con vento da sud intorno ai 18 nodi. Dopo lo scarto del peggior risultato, la classifica resta serrata, ma vede in testa il team tedesco di Black Knight, seguito dagli australiani di Finport e Yandoo.

Classifiche complete qui >>

2025, 18' australiani

  • Visite: 94

Atleti CVA in evidenza alla 4ª Nazionale OpenSkiff di Cagliari

Tre giornate di vento termico, sole e vela giovanile di alto livello. È questo il bilancio della partecipazione del Circolo Vela Arco alla quarta Regata Nazionale OpenSkiff, svoltasi a Cagliari dal 21 al 23 giugno, ospitata per la prima volta dalla Società Canottieri Ichnusa. Un evento importante e ben organizzato, che ha visto oltre 100 velisti provenienti da tutta Italia confrontarsi sul campo di regata posizionato davanti al quartiere Sant’Elia, con il profilo della città sullo sfondo.

Il vento termico, pur variabile nella prima giornata, è salito regolarmente nelle successive, permettendo di completare 9 prove per le classi Under 13 e 10 per la flotta Under 17. Con l’inserimento del secondo scarto, la classifica si è delineata in modo chiaro, premiando costanza e regolarità.

Risultati categoria Under 17

Nella flotta maggiore, i nostri atleti si sono distinti con risultati di grande prestigio.

Leonardo Vicari ha chiuso la regata al secondo posto assoluto, grazie a una solida progressione nelle giornate finali, confermandosi tra i migliori della categoria.

Aurora Milanese, già protagonista nelle tappe precedenti, ha concluso la manifestazione al terzo posto assoluto, risultando anche prima nella classifica femminile, segno di una crescita continua e di una maturità tattica sempre più consolidata.

Ottimo piazzamento anche per Mattia Giusto, quinto assoluto e quarto maschile, protagonista di una grande rimonta nella seconda giornata, pur senza riuscire a mantenere il podio nel rush finale.

Molto positiva anche la prestazione di Samuele Piantoni, settimo assoluto al suo primo anno nella categoria Under 17. A completare il gruppo della squadra CVA nella flotta maggiore, le prove regolari di Carlos Mancabelli, classificatosi 15°, e la presenza di Nolandas Radkevicius, anche lui tra i più giovani del gruppo.

Risultati categoria Under 13

Nella flotta dei più giovani, Sofia Benetti ha confermato la sua solidità chiudendo terza assoluta e seconda tra le ragazze, con una regata condotta sempre nel gruppo di testa.

Alle sue spalle, buone prove e tanto impegno anche da parte di tutto il gruppone CVA presente a Cagliari:
Sergio Pasini (15°), Valentina Milanese (17ª), Patryk Stelmaszyk (18°), Julia Francalancia (22ª), Laura Amort (23ª), Federico Guizzardi (28°) e Leonardo Viaro (30°), che nonostante alcune prove non disputate ha dimostrato grande impegno e determinazione per tutta la durata della regata.

Un bilancio positivo per squadra, tecnici e famiglie

La trasferta in Sardegna si chiude con un bilancio molto positivo per il Circolo Vela Arco: risultati significativi, miglioramenti individuali e tanta esperienza acquisita in acqua e a terra. La gestione delle condizioni meteo, il confronto diretto con avversari di alto livello e l’organizzazione logistica hanno rappresentato un’occasione preziosa di crescita per tutta la squadra.

Un sentito ringraziamento va allo staff tecnico (Ausra e l'ex atleta OpenSKiff e 29er Zampiccoli), alle famiglie che hanno supportato con passione questa lunga trasferta e a tutti i ragazzi per lo spirito di squadra e la determinazione dimostrata.

2025, Openskiff, Cagliari

  • Visite: 43

Conclusa la nazionale 29er

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed)

Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile

Demurtas-Karlsen prime tra le donne

Si è conclusa al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, la quarta Regata Nazionale 29er a ranking FIV, con l’ultima giornata caratterizzata da un' “Ora” tardiva che ha consentito lo svolgimento di una sola prova di finale, nel rispetto del tempo limite fissato - nell’ultimo giorno - per le ore 15. Otto quindi il numero totale di regate.

Gestendo con lucidità la regata conclusiva e chiudendo al terzo posto parziale, Emilia Salvatore e Pietro Zandri hanno difeso la leadership conquistata sabato, aggiudicandosi la vittoria overall e il primo posto anche come equipaggio misto.

Conferma anche per gli svizzeri Ikke Huber e Berger Liam, che concludono al secondo posto assoluto e si impongono come primo equipaggio maschile Under 19.

Penalizzati da una partenza anticipata con bandiera nera non scartabile, Giuseppe Montesano ed Enrico Coslovich hanno perso la possibilità di lottare per il podio, chiudendo all’ottavo posto overall.

Ne hanno approfittato Victoria Demurtas e Caroline Karlsen, protagoniste di una solida ultima prova che le ha viste seconde di giornata: un risultato che ha permesso loro di conquistare un doppio podio, con il terzo posto assoluto nonchè prime nella categoria femminile.

Ottima anche la prestazione di Rodolfo Compagnoni e Nicolò Cariolaro, che concludono come primo equipaggio maschile Under 17, al tredicesimo posto nella classifica generale; le sorelle austriache Antonia e Charlotte Senger-Weiss prime tra le femmine U17.

L’evento ha confermato l’ottimo livello tecnico della flotta 29er e la grande vivacità della vela giovanile italiana e internazionale, con numerosi equipaggi protagonisti sul campo di regata gardesano, che ricordiamo ha visto la partecipazione di 79 equipaggi provenienti da 8 Paesi.

Classifiche >>

Photo gallery >>

Tracking Metasail >>

photo credit: Garda Trentino Wind

2025, 29er

  • Visite: 194